
VIGNETI
Et però credo che molta felicità sia agli homini
che nascono dove si trovano i vini buoni.
Leonardo Da Vinci
"

VIGNA
"POGGIO UBERTINI"
La vigna di Poggio Ubertini prende il nome dall'antica fattoria alla quale apparteneva.
I vecchi contadini, oltre un secolo fa, avevano già individuato questo versante della collina esposto a sud come luogo ideale per l'ottenimento di uve destinate a vini di lungo invecchiamento.
La vigna copre un ettaro e mezzo nel quale sono piantati Sangiovese, Merlot e altri vitigni toscani come Canaiolo e Colorino.

VIGNA
"BENJAMIN"
La vigna di Benjamin è stata piantata in occasione della nascita del primo nipote della famiglia, Benjamin.
Su questo versante della tenuta sono sempre stati coltivati ulivi.
Nel 2003 la famiglia ha individuato in questa piccola conca naturale lo spazio ideale per piantare una nuova vigna.
La vigna copre circa un ettaro nel quale sono piantati: Sangiovese, Canaiolo, Colorino e Merlot.

VIGNA
"GRANDE"
La vigna Grande è il più esteso appezzamento dell’azienda.
Ha più di 40 anni ed è situato tra il bosco e il fondo valle che segna, inoltre, il confine aziendale.
Da questa vigna otteniamo uve certificate per la produzione del Chianti DOCG.
La vigna copre circa tre ettari nei quali sono piantati Sangiovese, Canaiolo e Colorino, oltre a una percentuale di vitigni autoctoni.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |

OLIVETI
Il vino che rallegra il cuore dell'uomo;
l'olio che gli fa risplendere il volto.
Salmo 104
"



Ricaviamo il nostro olio extravergine da oltre mille olivi situati su circa 10 ettari di terreno intorno all’azienda.
Da queste piante raccogliamo a mano le olive che, lavorate in un apposito frantoio tramite procedimenti di spremitura a freddo, ci restituiscono un olio extravergine di qualità superiore, che porta in sé tutta l’essenza delle colline toscane.
Le principali qualità di olivi presenti nei nostri terreni sono Moraiolo, Leccino, Frantoio e Piangente. Quest'ultime si aggiungono ad altre cultivar presenti in quantità minore.
La conduzione agronomica eco-sostenibile dei nostri oliveti prevede un'accurata selezione dei prodotti usati per la cura fitosanitaria. Concimazioni organiche e potature annuali ci permettono di aiutare e rispettare la pianta nel suo ciclo naturale di produzione delle olive.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |